Canali Minisiti ECM

Regioni: Bonaccini, a settembre con Garavaglia il focus sulla sanità

Sanità pubblica Redazione DottNet | 26/07/2018 15:19

Sul tavolo la legge di stabilità e la manovra sulle Regioni

"Con il viceministro Garavaglia abbiamo cominciato a porre delle questioni prioritarie che serviranno a un incontro a settembre già programmato per definire con il Mef, e con Garavaglia in particolare, che ha lunga esperienza con la Conferenza delle Regioni, le questioni principali che saranno materia di discussione e confronto sulla prossima legge di stabilità, e su cosa comporterà la manovra sulle Regioni - dai possibili tagli, agli investimenti, questioni che abbiamo sempre posto - e il tema del finanziamento del fondo sanitario nazionale". Lo ha riferito il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, dopo un incontro con il viceministro dell'Economia, Massimo Garavaglia, tenutosi all'interno del Cinsedo.

pubblicità

"Il tutto - ha aggiunto Bonaccini continuando su tema della sanità - sarà legato a esigenze nazionali, che sono quelle del finanziamento del rinnovo del contratto per i dipendenti, il tema del costo dei farmaci oncologici innovativi e vaccinali, ma più in generale a una volontà che il governo aveva espresso con le forze politiche che al momento stanno governando, di aumentare cioé persino il programmato aumento del Fondo sanitario nazionale. In ogni caso - ha concluso il presidente della Conferenza delle Regioni - abbiamo fatto una ricognizione delle priorità che le singole regioni hanno posto e a settembre Garavaglia ci ha dato la piena disponibilità a tornare qui per fare un incontro più puntuale".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing